Un matrimonio sul Lago Maggiore dai colori vivaci del verde e dell’arancione. Tema bucolico per partecipazioni e gli allestimenti. la gipsy swing music come colonna sonora. In questo divertente e sofisticato Matrimonio manca solo un essenziale dettaglio: l’intrattenimento più amato da grandi e piccini…. il calcio balilla!
Dietro una tazza di caffè, ai tavolini di un bar nella zona di Sant’Agostino, Monica e Paolo mi hanno parlato dei loro desideri, di ciò che più gli sarebbe piaciuto e di ciò che assolutamente non volevano per il loro Matrimonio.
Spesso mi capita di entrare in sintonia con gli Sposi, ma con Monica e Paolo è stato molto semplice: avevamo la stessa visione di eleganza, lo stesso desiderio di uscire dai soliti clichè e di proporre qualcosa di nuovo e di fresco per il giorno più bello della loro vita.
Parola bandita dal Ricevimento: NOIA!
Alla ricerca della Location perfetta
Il Sogno degli Sposi
Le nozze dovevano essere vissute dai loro invitati che venivano da tutto il Mondo, come una bella giornata di fine estate, piacevole, emozionante e anche divertente.
Sotto il caldo sole di settembre, è bastato il secondo sorso dii caffè e siamo partiti con l’Organizzazione.
Il primo Step è stata la condivisione delle agende. Ho inviato loro il Wedding Planning per coordinarci, soprattutto con Paolo che spesso era fuori Milano per Lavoro.
Alla ricerca della Location perfetta
Location sul mare Ligure o sul Lago?
Dopo qualche riflessione e un po’ di conti, la scelta è caduta sul Lago Maggiore.
Il Lago regala sempre emozioni forti e intense.
Un Matrimonio sul Lago Maggiore!
Ricordo il nostro Wedding Location Tour con piacere. Spensierato, allegro e focalizzato sui desiderata degli sposi.
E’ stato un colpo di fulmine. Monica e Paolo si sono innamorati subito del Castello dal Pozzo, il sogno della fiaba moderna ha fatto breccia nei loro cuori romantici.
Quando l’ho selezionato per il nostro Tour ne ero consapevole.
Praticamente perfetto. Un ampio giardino dove poter organizzare la Cerimonia Civile Legale, suggestive sale per la Cena e una terrazza con panorama mozzafiato!
Il Castello è anche un incredibile Albergo, chiamato Palazzo… Wedding Weekend con brunch domenicale per gli ospiti venuti da fuori, assicurato!
Che stile dare alle Partecipazioni Matrimonio?
Abbiamo data, luogo e orario… il prossimo step sono le partecipazioni matrimonio!
I colori del Matrimonio sono Verde e Arancione…
OK Preparo un file con immagini, descrizioni e spunti, per consentire ai miei due sposi di scegliere bene.
Mi piace l’idea di collegare graficamente l’invito, al Castello… Monica e Paolo sono amanti della natura e questo dettaglio è importante per personalizzare le Nozze: un cancello di foglie dorate è sicuramente la scelta giusta!
Questa trama la richiameremo in tutta la Wedding Stationery.
L’Abito da Sposa
Il matrimonio stava iniziando a prendere forma.
E’ arrivato finalmente il momento del Cercasi Abito da Sposa disperatamente!
Io ho un’idea, Monica un’altra… le cavalchiamo entrambe.
Prenoto gli appuntamenti nei due Atelier in gara. Oltre la mamma vengono anche alcune grandi amiche della Sposa… c’è fermento!
Ovviamente Monica è splendida e raggiante, indossa gli abiti con eleganza e stile.Si ride, ci si emoziona.
Trascorriamo una giornata molto piacevole, mi piace chiacchierare con la mamma di Monica e ritrovo in lei gran parte dei pregi della figlia.
Dopo pranzo andiamo da Nicole Spose. Conosco bene la Linea sposa e so che ci son un paio di modelli che potrebbero piacerle…
Tra lacrime, gioia e abbracci troviamo l’abito perfetto!
Poi il Covid e il Lockdown.
Ho lavorato per un paio di settimane, tra partecipazioni e organizzazione matrimonio.
Speranzosa che tutto finisse presto… dopo 14 giorni circa, ho deciso di fermarmi perchè era tempo di riflettere.
E’ stato un periodo molto strano, continuavo a sentirmi con le mie coppie perchè volevo assicurarmi che stessero bene.
La maggior parte decide di rimandare, altre di annullare.
Quando sento Monica e Paolo comprendo quanto sono fortunata a fare questo lavoro… La forza dell’amore è coinvolgente, ti trascina…
“Non mi interessa quante persone ci saranno al Matrimonio, io voglio sposare Paolo a settembre” !
Le emozioni, pure e belle di questa coppia, mi hanno trasmesso tanta gioia e così abbiamo ricominciato a sognare il loro giorno.
Ovviamente non potevamo ancora uscire, ma abbiamo ripreso il Planning da dove avevamo lasciato.
L’Atmosfera di festa
Via agli allestimenti floreali, vivaci, fieri e dinamici. Roberta Vancini di Revefiori è la persona perfetta .. entusiasta, di classe. Ci siamo trovate subito benissimo, capite al volo.
Anche la musica è un elemento importante e Monica a Paolo non demordono: desiderano una colonna sonora particolare…
Scelgono il Clan Zingaro con la Gipsy-Swing Music… splendido. Parlo con Daniele, studiamo un preventivo ad hoc per gestire tutte le fasi del Ricevimento, dalla musica per la cerimonia Legale, all’aperitivo, dal Ballo degli Sposi, fino alla festa post Torta.
Finalmente arriva il 4 maggio.
Pian piano ricominciamo ad uscire dalla nostra case…
Bisogna completare il look della Sposa. Appuntamento dal make up artist segnato!
ma prima bisogna scegliere le scarpe da indossare il wedding day.
Amo fare shopping… così andiamo alla Rinascente.
C’è ampia scelta. Jimmy Choo gioiello, scelto!
Dal 15 giugno è possibile celebrare di nuovo i Matrimoni. Evviva!
Organizzazione Ricevimento
C’è ancora tanto da fare!
La Wedding Planner non realizza solo i sogni della Sposa, anche quelli dello Sposo!
Così trovo due calci balilla a noleggio, un grande desiderio di Paolo, emerso sin dalla nostra prima chiacchierata al caffè.
E’ perfetto per l’idea di Wedding Experience che cerco di far vivere ad ogni matrimonio che organizzo!
Un’atmosfera elegante, gioiosa ed unica per tutti! Sposi ed ospiti.
Devo dire che il calcio balilla è stato un successone. Anche il mio piccolo Vittorio avrebbe voluto tanto partecipare 🙂
Con Paolo e i suoi due testimoni andiamo in atelier… per fortuna anche lo sposo si lascia guidare e troviamo al primo colpo l’abito perfetto… e anche le scarpe!
Organizzo la Degustazione per scegliere il Menù del Ricevimento, metto giù i passaggi della Cerimonia Civile che si svolgerà a Castello e contatto un Vivaio per le Bomboniere!
Nata sempre durante una nostra conversazione, l’idea dei Bonsai come oggetto da regalare ha preso il sopravvento. L’albero della vita che simboleggia la forza, l’energia e la rinascita era ciò che più rappresentava Monica e Paolo, ed era perfetto per questo periodo storico.
A fine agosto sono andata più volte in Location per annaffiare queste piantine… vi ricordate le mie storie su Instagram?!?
Il Wedding day
Ed Eccoci al 5 settembre.
Arrivo al Castello verso le 10.30. Preparo il tavolo delle Bomboniere, quello dei Confetti appena acquistati dalla fabbrica di Milano, consegnano con il furgoncino i due calci balilla, prepariamo le sedute per la Cerimonia, riguardo la scaletta con il Ristorante,…
Le dimensioni della Location sono immense e bisogna razionalizzare anche il percorso degli ospiti nelle varie fasi del Ricevimento. Metto la segnaletica.
Guardo il mio contapassi sull’Iphone… in due ore ho già fatto 20.000 passi!
Tutto scorre con gioia e serenità…
Arriva la navetta degli ospiti.
Gli invitati e gli sposi seguono le regole, mascherina, distanza e postazioni di Amuchina ovunque.
C’è voglia di emozionarsi, di vivere una bella giornata spensierata.
Monica e il suo papà sono pronti.
Paolo fa il suo ingresso con la musica scelta, insieme alla mamma, si ferma al tavolo del cerimoniere, si volta verso la scalinata e aspetta la sua Sposa.
La festa comincia!
Le Guide di Antonella
Guida alla partecipazione perfetta
Non sai ancora come saranno le Partecipazioni del tuo matrimonio?
Cosa scrivere?
Chi invitare?
Cosa dice il galateo?
Ecco per te una guida per scegliere la partecipazione perfetta per te!
Restiamo in contatto
- email: antonella@amichedellasposa.com