Ricordo ancora la prima volta che ho parlato con Tommaso e Patrick, Agosto 2020 io ero in vacanza al mare nella mia terra di Calabria.
Loro abitavano a Londra, eravamo ancora nel periodo della pandemia, e per questo abbiamo posticipato la data delle nozze a Giugno 2022.
Inizialmente non sapevano quale fosse la Città giusta per organizzare il loro meraviglioso matrimonio.
Dopo varie ricerche di location situate in diverse Regioni d’Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, fino ad arrivare in Puglia.
Ed è stato in Puglia che abbiamo individuato la Location perfetta!
Alla ricerca della Location perfetta
La Regione su cui ci siamo soffermati è stata la Puglia e poi la spettacolare città di Ostuni.
Durante la mia fase di Indagine, sono entrata in contatto con la Masseria Santa Lucia, un Hotel che vanta due strutture: il Centro Benessere e il suo Lido, chiamato Dolce Vita.
Subito la gestione si è dimostrata attenta e disponibile, un fattore per me sempre molto importante … avevamo tante idee ed era fondamentale scegliere non solo lo Spazio perfetto ma anche i Fornitori perfetti…
Le necessità degli sposi
Cosa avevano in mente i miei Sposi?
Patrick vive a Londra da tanti anni, ma le sue origini sono Indiane… Tommaso invece è italiano.
Il primo input fu quello di inserire entrambe le culture, farle convivere senza però che nessuna delle due avesse il sopravvento.
Cosi nacque l’idea della Cerimonia Indiana il giorno prima di quella Civile.
La Cerimonia Indiana
I colori, la musica, il Rito, la danza dovevano necessariamente essere quelle originali: ombrelli e ghirlande colorate, abiti Indiani, cibo e bomboniere del Paese di Patrick.
Wish Tree: Un’usanza molto bella è l’albero dei desideri che ricorda un po’ il nostro guest book ma molto molto più romantico.
Ciascun invitato prende un cartoncino, scrive il desiderio che vuole si realizzi per gli sposi e lo appende all’albero con un nastro colorato.
A fine Festa si ritirano tutti i messaggi e si leggono il giorno dopo ❤️
Ricevimento delle Nozze Indiane
Una volta terminata la Cerimonia, il Wishtree e la cena, cadenzato da coinvolgenti danze indiane, partono musica e i giochi.
Gli invitati divisi in squadre “competono” a suon di Limbo, tiro alla fune e domande sugli sposi. La squadra vincitrice avrà come premio una bottiglia di Spumante!
Grazie ai ragazzi di Wedami l’umore è a mille!
A mezzanotte però bisogna andare a dormire… il giorno dopo ci attendono tante emozioni!
Cerimonia Civile
Sposarsi civilmente con il rumore delle onde del mare come sottofondo, credo sia una delle cose più emozionanti a cui abbia mai assistito!
Tutti gli invitati sono giunti al Lido la Dolce Vita, io e Nafise, nonostante il caldo di Giugno, abbiamo terminato gli allestimenti indenni 🙂
Meravigliose Ortensie dalle Tonalità del Blu decorano il Gazebo della Cerimonia e le tavole dei commensali.
Ricevimento delle Nozze con Cerimonia Civile
Dopo la Cerimonia Legale celebrata sulla Spiaggia, (ricordo ancora le pennellate rosse del cielo al tramonto e i riflessi sul mare blu di Ostuni), inizia l’aperitivo a suon di Jazz.
Anche i due celebranti che in tutti questi mesi hanno lavorato con me per creare un libretto emozionante e passionale (come sono gli sposi Patrick e Tommaso), possono finalmente rilassarsi e godersi la festa!
Dopo la prima portata eccomi arrivare con un cesto pieno di tamburelli per Pizzica, personalizzati con il nome di Patrick e Tommaso.
A seguire 2 ballerine di Pizzica popular folk iniziano a danzare e a coinvolgere tutti gli invitati, anche quelli piu pigri… alla Pizzica nessuno può resistere…
Arriva poi il momento del taglio torta e del primo ballo sposi…
Il Sax, le fontane fredde, le bolle di sapone e gli sposi abbracciati ed ancora molto emozionati, fanno commuovere proprio tutti, anche la Wedding Planner.
Le Bomboniere Matrimonio
Per questo Matrimonio internazionale abbiamo pensato di promuovere la produzione locale e di lasciare come cadeaux per gli ospiti, un “orcio” in ceramica contenente Olio extra vergine di oliva di Ostuni.
Durante i miei sopralluoghi nella Città Bianca, ho cercato un frantoio che rispondesse alle nostre esigenze ed abbiamo trovato l’Oleificio Cipa Agricola, gestito da ragazzi davvero in gamba che hanno realizzato le bomboniere nella palette che desideravamo, personalizzando i vasetti di terracotta con nomi e data.
Inoltre abbiamo optato anche per i tarallucci, sempre prodotti dall’Oleificio, come gift di benvenuto agli invitati che alloggiavano alla Masseria Santa Lucia.
Considerazioni Finali
L’organizzazione di questo doppio Matrimonio è stata molto impegnativa, ogni momento di entrambe le giornate era ricco di dettagli e il rispetto delle tempistiche è sempre una delle variabili più importanti nella gestione della Regia.
Se dovessi sintetizzare queste Nozze con un’unica parola, userei “Entusiasmo”.
Si perchè è stato proprio l’entusiasmo, degli sposi, degli invitati, dei fornitori e anche il mio a rendere il Matrimonio di Patrick e Tommaso il Matrimonio Perfetto!
Le Guide di Antonella
Guida alla partecipazione perfetta
Non sai ancora come saranno le Partecipazioni del tuo matrimonio?
Cosa scrivere?
Chi invitare?
Cosa dice il galateo?
Ecco per te una guida per scegliere la partecipazione perfetta per te!
Restiamo in contatto
- email: antonella@amichedellasposa.com